La parola d’ordine è: riunione. Al PalaBigi, il palazzetto di Via Guasco che ospita segreteria e mensa dei Giochi Internazionali del Tricolore, fervono gli ultimissimi preparativi. Gli incontri-riunioni sono costantemente all’ordine del giorno, come è normale che sia a poche ore dall’inizio di una manifestazione che coinvolge migliaia di giovani atleti provenienti da tutto il modo, e che presenta mille sfaccettature in tema non solo di calendari di gara e trasporti, ma anche di sicurezza e ospitalità delle delegazioni straniere presso i plessi scolastici della città. Nella riunione di giovedì sera (nella foto si può vedere il PalaBigi in versione…mensa) il testimone sportivo è simbolicamente passato dal Comitato Organizzatore ai responsabili delle Federazioni e delle principali società coinvolte, che avranno il compito di tirare le fila dei rispettivi tornei, sempre col supporto di Comitato e staff in caso di criticità. Per domenica 8 luglio è prevista la giornata clou delle gare sportive.
Potrebbe anche interessarti
Meeting regionale d’Estate alla pista di Castelnovo Monti, una manifestazione alla quale hanno partecipato diversi atleti dei Giochi Internazionali del Tricolore. Tra […]
Tutto esaurito, nello spazio del Villaggio dello Sport-Piazza della Vittoria che ospita l’intercultural corner dei Giochi (e soprattutto il maxischermo), per la […]
Non solo sport, non solo cultura, ma anche e soprattutto divertimento: la sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore è tutto questo e […]
Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo Socrate I Giochi Internazionali del Tricolore stanno per portare a […]