Una delle grandi novità della sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore, la giornata di sospensione delle gare prima del gran finale, è stata introdotta essenzialmente per permettere alle delegazioni straniere di dedicarsi alle escursioni. Tentiamo una “mappa degli avvistamenti”: Beit Jala (Palestina), Rizhao (Cina) e Gran Canaria hanno fatto rotta su Venezia; una nutrita schiera del gruppo di Fort Worth a Firenze; Treptow-Kopenick in città all’Eden poi nella gemellata Albinea; Gauteng a Reggio Emilia per i luoghi simbolo della Città del Tricolore; Pemba (Mozambico), Nairobi (Kenya), Obidos (Portogallo) e Cluj-Napoca (Romania) prima Castello di Rossena poi piscina di Casina.
Potrebbe anche interessarti
Definiti orari e spazi della Freestyle Area, che durante i Giochi Internazionale del Tricolore sarà spettacolo nello spettacolo, a disposizione gratuita del […]
Poteva forse mancare il football americano tra la oltre trenta discipline presenti – in forma ufficiale o di esibizione – ai Giochi […]
Per la prima volta ai Giochi del Tricolore sarà protagonista il Parkour con i ragazzi dell’Urban Freedom team, una crew tutta reggiana […]
Giovolley-Zadar è soprattutto una bella partita, lunga quanto un film (80 minuti) e perfettamente calata nello spirito fair play dei Giochi Internazionali […]