La parola d’ordine è: riunione. Al PalaBigi, il palazzetto di Via Guasco che ospita segreteria e mensa dei Giochi Internazionali del Tricolore, fervono gli ultimissimi preparativi. Gli incontri-riunioni sono costantemente all’ordine del giorno, come è normale che sia a poche ore dall’inizio di una manifestazione che coinvolge migliaia di giovani atleti provenienti da tutto il modo, e che presenta mille sfaccettature in tema non solo di calendari di gara e trasporti, ma anche di sicurezza e ospitalità delle delegazioni straniere presso i plessi scolastici della città. Nella riunione di giovedì sera (nella foto si può vedere il PalaBigi in versione…mensa) il testimone sportivo è simbolicamente passato dal Comitato Organizzatore ai responsabili delle Federazioni e delle principali società coinvolte, che avranno il compito di tirare le fila dei rispettivi tornei, sempre col supporto di Comitato e staff in caso di criticità. Per domenica 8 luglio è prevista la giornata clou delle gare sportive.
Potrebbe anche interessarti
Pronti? Si parte. Scatta ufficialmente sabato 7 luglio la sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore, la rassegna che coinvolge migliaia di […]
E’ stato il torneo di minibasket “Exposport a canestro”-Trofeo PM Basket Jolly ad inaugurare, venerdì sera, il Villaggio dello Sport, ovvero Piazza […]
L’edizione che si sta aprendo dei Giochi Internazionali del Tricolore 2018 prevede, tra le tante novità, l’installazione di un Corner Interculturale nel […]
Imparare lo Skate non è mai stato facile, Decathlon Reggio Emilia vi mette a disposizione le tavole, Pinco srl e il CSI […]