La parola d’ordine è: riunione. Al PalaBigi, il palazzetto di Via Guasco che ospita segreteria e mensa dei Giochi Internazionali del Tricolore, fervono gli ultimissimi preparativi. Gli incontri-riunioni sono costantemente all’ordine del giorno, come è normale che sia a poche ore dall’inizio di una manifestazione che coinvolge migliaia di giovani atleti provenienti da tutto il modo, e che presenta mille sfaccettature in tema non solo di calendari di gara e trasporti, ma anche di sicurezza e ospitalità delle delegazioni straniere presso i plessi scolastici della città. Nella riunione di giovedì sera (nella foto si può vedere il PalaBigi in versione…mensa) il testimone sportivo è simbolicamente passato dal Comitato Organizzatore ai responsabili delle Federazioni e delle principali società coinvolte, che avranno il compito di tirare le fila dei rispettivi tornei, sempre col supporto di Comitato e staff in caso di criticità. Per domenica 8 luglio è prevista la giornata clou delle gare sportive.
Potrebbe anche interessarti
Difficile trovare qualcosa di “normale” nella Freestyle Area dei Giochi Internazionali del Tricolore, dove si alternano esibizioni di arrampicata, bmx, skateboard, inline […]
Tutta la diversità umana è il prodotto della varietà quasi infinita delle combinazioni di geni. Noi tutti siamo formati della stessa polvere […]
Programma “lineare” per l’ultima giornata della sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore: ultime gare al mattino, esibizioni nel pomeriggio, Cerimonia di […]
Per parlare della sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore, Mauro Rozzi e Ivano Prandi, membri del Comitato Organizzatore, sono stati ospiti […]