La parola d’ordine è: riunione. Al PalaBigi, il palazzetto di Via Guasco che ospita segreteria e mensa dei Giochi Internazionali del Tricolore, fervono gli ultimissimi preparativi. Gli incontri-riunioni sono costantemente all’ordine del giorno, come è normale che sia a poche ore dall’inizio di una manifestazione che coinvolge migliaia di giovani atleti provenienti da tutto il modo, e che presenta mille sfaccettature in tema non solo di calendari di gara e trasporti, ma anche di sicurezza e ospitalità delle delegazioni straniere presso i plessi scolastici della città. Nella riunione di giovedì sera (nella foto si può vedere il PalaBigi in versione…mensa) il testimone sportivo è simbolicamente passato dal Comitato Organizzatore ai responsabili delle Federazioni e delle principali società coinvolte, che avranno il compito di tirare le fila dei rispettivi tornei, sempre col supporto di Comitato e staff in caso di criticità. Per domenica 8 luglio è prevista la giornata clou delle gare sportive.
Potrebbe anche interessarti
Ritorna dopo il grande successo di pubblico del 2015 la parete di Arrampicata. Una struttura tutta nuova e rinnovata alta ben 8mt […]
“Lo Spirito Olimpico cerca di creare uno stile di vita basato sulla gioia dello sforzo, sul valore educativo del buon esempio e […]
Per la prima volta ai Giochi del Tricolore sarà protagonista il Parkour con i ragazzi dell’Urban Freedom team, una crew tutta reggiana […]
Giovolley-Zadar è soprattutto una bella partita, lunga quanto un film (80 minuti) e perfettamente calata nello spirito fair play dei Giochi Internazionali […]