Una delle grandi novità della sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore, la giornata di sospensione delle gare prima del gran finale, è stata introdotta essenzialmente per permettere alle delegazioni straniere di dedicarsi alle escursioni. Tentiamo una “mappa degli avvistamenti”: Beit Jala (Palestina), Rizhao (Cina) e Gran Canaria hanno fatto rotta su Venezia; una nutrita schiera del gruppo di Fort Worth a Firenze; Treptow-Kopenick in città all’Eden poi nella gemellata Albinea; Gauteng a Reggio Emilia per i luoghi simbolo della Città del Tricolore; Pemba (Mozambico), Nairobi (Kenya), Obidos (Portogallo) e Cluj-Napoca (Romania) prima Castello di Rossena poi piscina di Casina.
Potrebbe anche interessarti
“Lo Spirito Olimpico cerca di creare uno stile di vita basato sulla gioia dello sforzo, sul valore educativo del buon esempio e […]
Imparare lo Skate non è mai stato facile, Decathlon Reggio Emilia vi mette a disposizione le tavole, Pinco srl e il CSI […]
Grande successo di pubblico per il debutto del pugilato nei Giochi Internazionale del Tricolore. In una cornice suggestiva (ring allestito davanti al […]
Una delle grandi novità della sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore è la giornata di riposo, prevista per mercoledì 11 luglio. […]