Una delle grandi novità della sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore, la giornata di sospensione delle gare prima del gran finale, è stata introdotta essenzialmente per permettere alle delegazioni straniere di dedicarsi alle escursioni. Tentiamo una “mappa degli avvistamenti”: Beit Jala (Palestina), Rizhao (Cina) e Gran Canaria hanno fatto rotta su Venezia; una nutrita schiera del gruppo di Fort Worth a Firenze; Treptow-Kopenick in città all’Eden poi nella gemellata Albinea; Gauteng a Reggio Emilia per i luoghi simbolo della Città del Tricolore; Pemba (Mozambico), Nairobi (Kenya), Obidos (Portogallo) e Cluj-Napoca (Romania) prima Castello di Rossena poi piscina di Casina.
Potrebbe anche interessarti
Ritorna dopo il grande successo di pubblico del 2015 la parete di Arrampicata. Una struttura tutta nuova e rinnovata alta ben 8mt […]
United colors of…Giochi Internazionali del Tricolore. Tra calcio a 11 e calcio a 5, cinque tornei disputati, con cinque squadre di nazionalità diverse […]
“Lo Spirito Olimpico cerca di creare uno stile di vita basato sulla gioia dello sforzo, sul valore educativo del buon esempio e […]
Novità dell’edizione 2018 della freestyle area è la Pumptrack. Una struttura piena di gobbe e curve paraboliche pronta a lasciare ogni appassionato […]