Ultimi febbrili giorni di preparativi per la sesta edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore, che scatteranno ufficialmente sabato prossimo, 7 luglio. In questo week end al lavoro la “divisione scuole”, composta da volontari e componenti dello staff organizzativo, per allestire le aule che ospiteranno le delegazioni straniere. Alla fine sono cinque gli istituti reggiani designati: Pascoli, Aosta, Carducci/comprensivo Da Vinci, alcuni locali del Bus Pascal e succursale Moro. La vicinanza al centro storico permetterà agli atleti stranieri di vivere appieno i Giochi e il ricco programma di Villaggio dello Sport e Freestyle Area, allestiti in Piazza Martiri e Piazza della Vittoria.
Potrebbe anche interessarti
Poteva forse mancare il football americano tra la oltre trenta discipline presenti – in forma ufficiale o di esibizione – ai Giochi […]
Gran finale per la scherma dei Giochi Internazionali del Tricolore. La manifestazione, suddivisa nei vari tornei e ottimamente orchestrata dal Club Scherma […]
Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo Socrate I Giochi Internazionali del Tricolore stanno per portare a […]
Giovolley-Zadar è soprattutto una bella partita, lunga quanto un film (80 minuti) e perfettamente calata nello spirito fair play dei Giochi Internazionali […]