United colors of…Giochi Internazionali del Tricolore. Tra calcio a 11 e calcio a 5, cinque tornei disputati, con cinque squadre di nazionalità diverse vincitrici. Gli ultimissimi verdetti sono arrivati venerdì mattina, con le gare andate in scena ai campi Reggiana di Via Mogadiscio (calcio) e al sintetico di Via Zandonai (calcio a 5). Per il calcio a 11 medaglia d’oro a Gauteng (Sudafrica, Under 18 maschile), Novo Mesto (Slovenia, Under 16 maschile), Sassuolo (Italia, Under 16 femminile) e Digione (Francia, Under 14 maschile). Nel calcio a 5 vittoria di Pemba (Mozambico, Under 16 maschile). Presenti alle premiazioni Emore Manfredi, presidente Figc Reggio Emilia, Ivano Prandi, delegato provinciale CONI Point, e Mauro Rozzi, presidente della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia.
Potrebbe anche interessarti
Gran finale per la scherma dei Giochi Internazionali del Tricolore. La manifestazione, suddivisa nei vari tornei e ottimamente orchestrata dal Club Scherma […]
Imparare lo Skate non è mai stato facile, Decathlon Reggio Emilia vi mette a disposizione le tavole, Pinco srl e il CSI […]
Tutto esaurito, nello spazio del Villaggio dello Sport-Piazza della Vittoria che ospita l’intercultural corner dei Giochi (e soprattutto il maxischermo), per la […]
E’ tradizionalmente considerata la regina degli sport e non poteva certo mancare l’appuntamento con l’edizione 2018 dei Giochi Internazionali del Tricolore: l’atletica […]