PROGRAMMA

I Giochi del Tricolore sono una grande festa aperta a tutti. Oltre le gare sportive sul territorio, sono tanti gli eventi che si svolgono al Villaggio dello Sport e alla Freestyle Area, nel cuore del centro storico di Reggio Emilia.

Il programma è in continuo aggiornamento.

Villaggio dello Sport
Piazza della Vittoria
Eventi, conversazioni, proiezioni
orario di apertura
7 luglio 9.30 – 20.30
dall’8 al 13 luglio 9.30 – 23.30

Freestyle Area
Piazza Martiri del 7 luglio
Esibizioni e prove di street sport
7 luglio 16:30-20:30
dall’8 al 13 luglio 9:30-12.30; 16:30-21:30
11 luglio 18:00-23:00
Iscrizione gratuita > sotto il gonfiabile

Venerdì 6

ore 16 e ore 20 Proiezione quarti di finale calcio mondiali
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 20 Torneo di minibasket “Exposport a canestro” in piazza (nati 2007-2008)
Trofeo PM Basket Jolly in collaborazione con FIP e UISP
Villaggio dello Sport,, Piazza della Vittoria

ore 21.30 Welcome Dj set
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

Sabato 7

ore 9.00 XVIII Pallone Etico 2018 – Integrazione attraverso lo sport.
A cura di Coni Point Reggio Emilia in collaborazione con FIGEST.
Villaggio dello Sport Piazza della Vittoria

ore 16 Proiezione quarti di finale calcio mondiali
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 16.30 Skateboard School, Arrampicata sportiva, Pumptrack World Cup Circuit
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 16.30 Games of Skate Decathlon – contest di skateboard
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17 Inaugurazione e apertura Sport Freestyle Area
Marching band con la P-Funking band
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17,30; 18.30; 19.30 Esibizioni sull’half/pipe bmx con Bmx Half-pipe Riccardo Galavotti e Antonio Vassilev Inline skate (Blade is Better team)
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 18 “Weelchair Basket 3color Game”
Basket in carrozzina in collaborazione con asd ASDRE
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Cerimonia di Apertura della 6°edizione dei Giochi del Tricolore
Sfilata delle delegazioni, giuramento degli atleti, accensione della fiaccola, percussioni, danze acrobatiche, pianista funanbolico e tanto altro.
Piazza Prampolini

Domenica 8

ore 9,30 – 19.30 Gare sul territorio

ore 8,45 Basket U14 maschile
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 9.00 XVIII Pallone Etico 2018 – Integrazione attraverso lo sport.
A cura di Coni Point Reggio Emilia in collaborazione con FIGEST.
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 16.30 Skateboard School, Arrampicata sportiva, Pumptrack World Cup Circuit
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17 Frisbee Frestyle
con Manuel Cesari ed i pluricampioni europei ed italiani del Twister Hills Bologna
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17,30; 18.30; 19.30 Esibizioni sull’half/pipe bmx con Bmx Half-pipe Riccardo Galavotti e Antonio Vassilev Inline skate (Blade is Better team)
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17.30 Sport come stile di vita, alimentazione e benessere
Conversazione con le delegazioni sportive. In collaborazione con Coni, Aics, Csi, Uisp e Fondazione per lo Sport.
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 18.30 Basket U14 maschile
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 20 Riunione di Boxe Italia-Croazia 
A cura di asd Boxe Tricolore
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Semifinali e finali di scherma
a cura di Club Scherma Koala
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21.30 Concerto
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

Lunedì 9

ore 9,30 – 19,30 Gare sul territorio

ore 9,30 Lo Sport come opportunità di cambiamento: superare le diseguaglianze
Conversazione con le delegazioni sportive
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 16:30 – 21.30 Skateboard School ,Arrampicata sportiva, Pumptrack World Cup Circuit
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17,30 – 21.30 Freesession su Half – Pipe
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 20 Torneo di minibasket “Exposport a canestro” in piazza (nati 2007-2008)
Trofeo PM Basket Jolly in collaborazione con FIP e UISP
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Finali di scherma
a cura di Club Scherma Koala
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Proiezione foto e video della giornata e premiazioni
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21.30 Dj set
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

Martedì 10

ore 9,30 – 19,30 Gare sul territorio

ore 9.30 Lo sport e la rigenerazione urbana: recupero e riuso di spazi non convenzionali
Conversazione con le delegazioni sportive, in collaborazione con Coni, Aics, Csi, Uisp e Fondazione per lo Sport.
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 16,30 Skateboard School – Apertura Arrampicata sportiva –Pumptrack World Cup Circuit
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 16.30 Incontro asd Basket Tricolore – Pellikans Gauteng
Nell’ambito di Progetto Invictus
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 17,30 Freesession su Half – Pipe
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore18 Basket femminile U16
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 20 Proiezione semifinale dei Mondiali di calcio
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 20.30 Esibizione di sitting volley
In collaborazione con US Acli – Fipav – CIP
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Finali di scherma
a cura di Club Scherma Koala
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Proiezione foto e video della giornata e premiazioni
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21.30 International “Expotalent” con i Cazzuola’s Band
Scopri il tuo talento artistico
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

Mercoledì 11

Ore 18 “Jumpink”
Gara internazionale femminile di salto con l’asta a cura di asd Atletica Reggio
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 18.30; 19.30; 21.30 Esibizioni sull’half/pipe bmx con Bmx Half-pipe Riccardo Galavotti e Antonio Vassilev Inline skate (Blade is Better team)
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 20 Esibizione di ginnastica artistica e ritmica
In collaborazione con Ginnastica Amatori asd, Gymnastx asd e SGR Ginnastica Reggiana a.s.d.
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 20.45 Proiezione foto e video della giornata e premiazioni
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Supereroi nell’ombra, giù la maschera
I giovani volontari si raccontano tra musica live e disco. dalle 23 in avanti SILENT PARTY. A cura di Officina Educativa
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

Giovedì 12

ore 9.30 – 19.30 Gare sul territorio

ore 10 Skateboard school – Pumptrack World Cup Circuit
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 16:30 Skateboard School – Apertura Arrampicata sportiva –Pumptrack World Cup Circuit
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17,30 Freesession su Half – Pipe
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17.00 Torneo judo
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 17.30 Sport to be Inspired by TEDXRggioEmilia
in collaborazione con Fondazione Mondinsime
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Semifinali e finali di scherma e scherma paralimpica
a cura di Club Scherma Koala
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21 Proiezione foto e video della giornata e premiazioni
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

ore 21.30 Dj Set
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

Venerdì 13

ore 9.30 – 16 Gare sul territorio

ore 10-13 e 16:30 – 18 Skateboard School – Apertura Arrampicata sportiva –Pumptrack World Cup Circuit
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 17; 18 Esibizioni sull’half/pipe bmx con Bmx Half-pipe Riccardo Galavotti e Antonio Vassilev Inline skate (Blade is Better team)
Freestyle Area, Piazza Martiri del 7 luglio

ore 20.30 Festa di chiusura della 6° edizione dei Giochi del Tricolore.
Proiezione foto e video della giornata e premiazioni
Villaggio dello Sport, Piazza della Vittoria

Aggiornato al 2 luglio 2018